
Giovedì 31 Marzo dalle ore 16.00 presso il Digipass Orvieto continua il ciclo di interventi sulle Fake News, in collaborazione la Nuova biblioteca pubblica “Luigi Fumi”.
Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto"
UNIVERSITA' – RICERCA – ALTA FORMAZIONE
ðµð¬ð¾ðº ð¾ððððððð “ð°ðµðµð¶ð½ð¨ð¹ð¬ ðµð¬ð³ð³’ð¬ðªð¶ðµð¶ð´ð°ð¨ ð«ð¬ð³ ð©ð¬ðµð¬ðºðºð¬ð¹ð¬ ðªð¶ðµ ð©ð¹ð¨ðµð« ð¬ð½ð¶ð³ð¼ð»ð° ð¬ ð½ð¨ð³ð¶ð¹ð¬ ð·ð¬ð¹ðªð¬ð·ð°ð©ð°ð³ð¬ ðªððð ðððððððððððð, ðððð ðððððððððð ð ððð ððð ðð-ðððððð ððððððððð” ———————————————————- ðð¯ ð¤ð°ððð¢ð£ð°ð³ð¢ð»ðªð°ð¯ð¦ ð¤ð°ð¯ ðððððð ððð – ðð¦ð».ðð³ð·ðªð¦ðµð° ———————————————————- Il ðð ðððððð¦ðð«ð ore 9-13 / 14:30-17:30 Sala Digipass Orvieto Leggi di più…
ðµð¬ð¾ðº — ð°ðµð»ð¬ð¹ð½ð¬ðµð»ð° ð¨ðºðºð°ðºð»ð°ð»ð° ðªð¶ðµ ð®ð³ð° ð¨ðµð°ð´ð¨ð³ð° – ð°ð¨ð¨ —————————————————— ðð¦ð¤ð°ð¯ð¥ð° ðð¦ ððªð¯ð¦ð¦ ð¨ð¶ðªð¥ð¢ ð¥ð¦ð ððªð¯ðªð´ðµð¦ð³ð° ð¥ð¦ððð¢ ðð¢ðð¶ðµð¦ —————————————————— In partenza dal ð ðððððð il ðð¨ð«ð¬ð¨ ðð¢ ð ð¨ð«ð¦ðð³ð¢ð¨ð§ð ðððððððððððð per tutte le figure professionali operanti negli IAA 21 ore di Leggi di più…
Al via la nuova edizione di corsi dedicata agli ððð – Interventi Assistiti con gli Animali. Secondo le linee guida del ðð¢ð§ð¢ð¬ððð«ð¨ ððð¥ð¥ð ððð¥ð®ðð: In collaborazione con ðð¢ð¬ð© nazionale e con il Centro Regionale per la Salute Globale – ðððððð Leggi di più…
Corso di Alta Formazione riconosciuto dalla Regione Umbria in “TECNICO DI BIBLIOTECA” A partire dal 9 giugno 2022 256 ore di formazione Lezioni Online con FAD Sincrona ad eccezione delle attività laboratoriali Il corso permette di ottenere la qualifica professionale Leggi di più…
Giovedì 24 marzo alle ore 16.00 presso il Digipass Orvieto si svolgerà un incontro dal titolo “Fake, bufale, diverse verità” a cura di esperti del DigiPass in collaborazione con la Nuova biblioteca pubblica “Luigi Fumi”. L’incontro rientra tra le iniziative del Digipass Leggi di più…
Circolazione e diffusione della conoscenza sono spesso ostacolati dalle norme sul diritto d’autore. Tutte le opere d’ingegno aventi carattere creativo rientrano in questo istituto giuridico. Dal 2001 si sviluppa a livello internazionale il movimento “Open access” per fornire soluzioni alla Leggi di più…
Al DIGIPASS di Orvieto, oggi pomeriggio dalle ore 15 alle 17, il secondo appuntamento con “ROSADIGITALE WEEK #2022” Orvieto per “Rosadigitale Week #2022”: tre incontri organizzati dal DIGIPASS di Orvieto e dal CERSAG- Centro Regionale per la Salute Globale su Leggi di più…
Comitato CICASCO, Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto-DigiPASS di Orvieto CESVOL Umbria e ODV Lo sportello del cittadino, al fine di potenziare il livello di conoscenza delle diversità e favorire l’integrazione di ciascun individuo superando limiti e pregiudizi Leggi di più…
di Gabriele Marcheggiani per Orvietosi.it Riconnettere il Centro Studi con la città, affrontando al contempo i problemi derivanti dalla pandemia scatenatasi a poche settimane dall’insediamento del nuovo CdA, ma anche i progetti presenti e futuri e il discusso accordo con l’Università Leggi di più…
partner web
anthesya comunicazione