Dal 16 Ottobre 2023 partirà il nuovo Corso propedeutico IAA: secondo le linee guida del Ministero della Salute, per tutte le figure professionali operanti negli IAA! Le lezioni saranno suddivise in 21 ore online sincrone nei seguenti giorni: – Lunedì Leggi di più…
Categoria: Notizie
BANDO ISTRUZIONE E BANDO SPORT IN SCADENZA! TI AIUTIAMO NOI!
Il 30 giugno 2023 andranno in scadenza i bandi della Regione Umbria in riferimento all’istruzione e allo sport: se hai bisogno di aiuto, ti ricordiamo che possiamo assisterti nella compilazione e nell’invio della domanda con il servizio DigiPass. Chiama per Leggi di più…
Corso Tecnico di Biblioteca: Concluso!
Venerdì 9 giugno si è concluso il primo corso di Tecnico di Biblioteca presso la nostra sede a Palazzo Negroni con l’esame finale! Un ringraziamento a tutte le ragazze che hanno partecipato al corso, a tutte le docenti e a Leggi di più…
Corso Propedeutico IAA – Iscrizioni aperte!
Dal 20 Marzo 2023 partirà il nuovo Corso propedeutico IAA: secondo le linee guida del Ministero della Salute, tutte le figure professionali operanti negli IAA! Le lezioni saranno suddivise in 21 ore online sincrone nei seguenti giorni: Lunedì 20 Marzo Leggi di più…
A ORVIETO LE RIPRESE DEL FILM ITALO-BRASILIANO “SILENCIO”: CIAK DAL 20 AL 24 FEBBRAIO
Si svolgeranno a #Orvieto, dal 20 al 24 febbraio, le riprese cinematografiche del film “Silencio”, una co-produzione internazionale che vede coinvolte le società di produzione brasiliana Muiraquitã Filmes e italiana La Sarraz Pictures di Alessandro Borrelli; i protagonisti sono Fabricio Leggi di più…
Incontro “Conversando con Pietro Grasso nel ricordo di Falcone e Borsellino”
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 16, si terrà l’incontro con il Magistrato e Scrittore Pietro Grasso per approfondire il tema della legalità e giustizia, nel ricordo di Falcone e Borsellino. Conduttore dell’iniziativa sarà il giornalista e scrittore Guido Barlozzetti, Leggi di più…
Corso “Aiuto Costumista Cinematografico ed Audiovisivo” OPS! – Posti ancora disponibili!
Il corso gratuito Aiuto Costumista Cinematografico ed Audiovisivo, facente parte del progetto OPS! – Officina per lo spettacolo è in partenza presso la sede di Orvieto, ma ci sono ancora posti disponibili! Si ricorda che la frequenza è obbligatoria e Leggi di più…
“La finestra sul cortile”, I bambini delle primarie dell’Orvietano vanno a scuola di audiovisivo
Il progetto “La finestra sul cortile” sta proponendo, da ottobre 2022, a più di 400 studenti degli Istituti Comprensivi dell’Orvietano, un’appassionante esperienza di alfabetizzazione al linguaggio cinematografico e all’uso di audiovisivi nella didattica. Quattro le attività allestite dal cantiere de Leggi di più…
Terminati i lavori a Palazzo Negroni per ospitare l’archivio Maoloni e il Fab Lab
Dalla pagina facebook istituzionale del sindaco Roberta Tardani: Sono terminati in questi giorni i lavori al piano terra di Palazzo Negroni, sede del Centro Studi di #Orvieto, e ora siamo pronti per il trasferimento della donazione Maoloni che a breve avrà Leggi di più…
𝐎𝐏𝐒! – 𝐎𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎
ððð! – ðð ð ððððð ððð ðð ðððððððððð ————————————————————————— ðð§ð§ð¦ð³ðµð¢ ð§ð°ð³ð®ð¢ðµðªð·ð¢ ð±ð³ð°ð±ð°ð´ðµð¢ ð¥ð¢ð ð±ð¢ð³ðµð¦ð¯ð¢ð³ðªð¢ðµð° ð¤ð°ð®ð±ð°ð´ðµð° ð¥ð¢: •Aris Formazione e Ricerca Soc Coop, •Fondazione Centro Studi Città di Orvieto •Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca. ðð±ð±ð³ð°ð·ð¢ðµð¢ ð¥ð¢: •ARPAL Regione Umbria. ————————————————————————— La proposta Leggi di più…