Il progetto “La finestra sul cortile” sta proponendo, da ottobre 2022, a più di 400 studenti degli Istituti Comprensivi dell’Orvietano, un’appassionante esperienza di alfabetizzazione al linguaggio cinematografico e all’uso di audiovisivi nella didattica. Quattro le attività allestite dal cantiere de Leggi di più…
Categoria: Notizie
Terminati i lavori a Palazzo Negroni per ospitare l’archivio Maoloni e il Fab Lab

Dalla pagina facebook istituzionale del sindaco Roberta Tardani: Sono terminati in questi giorni i lavori al piano terra di Palazzo Negroni, sede del Centro Studi di #Orvieto, e ora siamo pronti per il trasferimento della donazione Maoloni che a breve avrà Leggi di più…
𝐎𝐏𝐒! – 𝐎𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎

𝐎𝐏𝐒! – 𝐎𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 ————————————————————————— 𝘖𝘧𝘧𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘢: •Aris Formazione e Ricerca Soc Coop, •Fondazione Centro Studi Città di Orvieto •Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca. 𝘈𝘱𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢: •ARPAL Regione Umbria. ————————————————————————— La proposta Leggi di più…
Workshop: “INNOVARE NELL’ECONOMIA DEL BENESSERE CON BRAND EVOLUTI E VALORE PERCEPIBILE. Come posizionarsi, cosa comunicare e con chi co-creare benessere”

𝑵𝑬𝑾𝑺 𝑾𝒐𝒓𝒌𝒔𝒉𝒐𝒑 “𝑰𝑵𝑵𝑶𝑽𝑨𝑹𝑬 𝑵𝑬𝑳𝑳’𝑬𝑪𝑶𝑵𝑶𝑴𝑰𝑨 𝑫𝑬𝑳 𝑩𝑬𝑵𝑬𝑺𝑺𝑬𝑹𝑬 𝑪𝑶𝑵 𝑩𝑹𝑨𝑵𝑫 𝑬𝑽𝑶𝑳𝑼𝑻𝑰 𝑬 𝑽𝑨𝑳𝑶𝑹𝑬 𝑷𝑬𝑹𝑪𝑬𝑷𝑰𝑩𝑰𝑳𝑬 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊, 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒄𝒉𝒊 𝒄𝒐-𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆” ———————————————————- 𝘐𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘍𝘐𝘋𝘈𝘗𝘈 𝘉𝘗𝘞 – 𝘚𝘦𝘻.𝘖𝘳𝘷𝘪𝘦𝘵𝘰 ———————————————————- Il 𝟏𝟕 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ore 9-13 / 14:30-17:30 Sala Digipass Orvieto Leggi di più…
CORSO PROPEDEUTICO IAA – Interventi Assistiti con gli Animali

𝑵𝑬𝑾𝑺 — 𝑰𝑵𝑻𝑬𝑹𝑽𝑬𝑵𝑻𝑰 𝑨𝑺𝑺𝑰𝑺𝑻𝑰𝑻𝑰 𝑪𝑶𝑵 𝑮𝑳𝑰 𝑨𝑵𝑰𝑴𝑨𝑳𝑰 – 𝑰𝑨𝑨 —————————————————— 𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘭𝘪𝘯𝘦𝘦 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 —————————————————— In partenza dal 𝟔 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐄𝐃𝐄𝐔𝐓𝐈𝐂𝐎 per tutte le figure professionali operanti negli IAA 21 ore di Leggi di più…
Al via la nuova edizione di corsi dedicata agli 𝐈𝐀𝐀 – Interventi Assistiti con gli Animali.

Al via la nuova edizione di corsi dedicata agli 𝐈𝐀𝐀 – Interventi Assistiti con gli Animali. Secondo le linee guida del 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: In collaborazione con 𝐔𝐢𝐬𝐩 nazionale e con il Centro Regionale per la Salute Globale – 𝐂𝐄𝐑𝐒𝐀𝐆 Leggi di più…
Corso di Alta Formazione in “TECNICO DI BIBLIOTECA”

Corso di Alta Formazione riconosciuto dalla Regione Umbria in “TECNICO DI BIBLIOTECA” A partire dal 9 giugno 2022 256 ore di formazione Lezioni Online con FAD Sincrona ad eccezione delle attività laboratoriali Il corso permette di ottenere la qualifica professionale Leggi di più…
“Gelato Spaziale” per gli studenti delle Superiori di Orvieto, al via il bando per uno spot sull’inclusione

Comitato CICASCO, Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto-DigiPASS di Orvieto CESVOL Umbria e ODV Lo sportello del cittadino, al fine di potenziare il livello di conoscenza delle diversità e favorire l’integrazione di ciascun individuo superando limiti e pregiudizi Leggi di più…
Il futuro del CSCO, i rapporti con la città, l’accordo con l’UER: parla Liliana Grasso

di Gabriele Marcheggiani per Orvietosi.it Riconnettere il Centro Studi con la città, affrontando al contempo i problemi derivanti dalla pandemia scatenatasi a poche settimane dall’insediamento del nuovo CdA, ma anche i progetti presenti e futuri e il discusso accordo con l’Università Leggi di più…