Skip to content
  • (+39) 0763 341795
  • info@orvietostudi.it
info@pec.orvietostudi.it
Menù veloce
  • La Fondazione
  • Formazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Progettazione
  • Punto Digitale Facile – DigiPASS
  • Facebook
  • Instragram
  • Youtube
Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto"

Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto"

UNIVERSITA' – RICERCA – ALTA FORMAZIONE

  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Rassegna Stampa
    • Docenti
  • Formazione
    • ONE HEALTH
      • FORMAZIONE IAA
    • AUDIOVISIVO
      • FILMAKER FACTORY
      • OPS! – OFFICINA PER LO SPETTACOLO
    • LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
      • Tecnico Biblioteca
      • Esperto Moda e artigianato sostenibile
    • SOSTENIBILITÀ
    • SVILUPPO LOCALE
    • CULTURA E VALORIZZAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
  • Notizie
  • Eventi
  • Progettazione
    • Un sottile desiderio di conoscenza
      • I laboratori
    • Le Case di Micol
    • OPS! – OFFICINA PER LO SPETTACOLO
    • EPICO_EmPowerment Internal area’s kids and COmmunity
  • Punto Digitale Facile – DigiPASS

Autore: OrvietoStudi

Corso teorico-pratico sulla catalogazione del Libro Moderno in SBN

14/03/202429/03/2024 OrvietoStudi

La Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto in collaborazione con DM Cultura apre le iscrizioni al corso teorico-pratico sulla catalogazione del Libro Moderno in SBN. 9, 10 e 11 aprile 2024 3 giornate da 6 ore ciascuna su Leggi di più…

Eventi, Notizie19 Comments

Il 6 e il 7 aprile non mancate al Laboratorio Teatrale di Teorie e Tecniche di Recitazione di Ettore Bassi.

13/03/202413/03/2024 OrvietoStudi

Il 6 e il 7 aprile vi aspettiamo numerosi al Laboratorio Teatrale di Teorie e Tecniche di Recitazione tenuto da Ettore Bassi. Affrettatevi, i posti sono limitati Per info ed iscrizioni contattare i seguenti recapiti: 0763.341795corsi@orvietostudi.it Fai clic qui Facebook Leggi di più…

EventiLeave a comment

“Guerra e Pace nel pensiero di Kant” – Orvieto in Philosophia 2023

08/11/202329/03/2024 OrvietoStudi

EDIZIONE 2023 del Festival ORVIETO IN PHILOSOPHIA – Filosofia in dialogo e Decade kantiana. Tema: “Guerra e Pace nel pensiero di Kant” 09, 20, 28, 29, 30 Novembre Partecipate numerosi #Orvieto #OiPh #FilosofiaInDialogo #Kant

Eventi, NotizieLeave a comment

Corso di Formazione Professionale in Tecnico di Biblioteca, in partenza il 6 Dicembre 2023!

08/11/202329/03/2024 OrvietoStudi

Entra nel magico mondo delle biblioteche! Vuoi diventare un Tecnico di Biblioteca? Ecco la tua occasione! Partenza del corso: 6 dicembre 2023 Iscrizioni entro: 17 novembre 2023 Scopri il nostro corso accreditato dalla Regione Umbria! Acquisirai competenze essenziali in biblioteconomia Leggi di più…

Eventi, NotizieLeave a comment

Corso Propedeutico IAA – PROROGA!

20/09/202305/10/2023 OrvietoStudi

Dal 16 Ottobre 2023 partirà il nuovo Corso propedeutico IAA: secondo le linee guida del Ministero della Salute, per tutte le figure professionali operanti negli IAA! Le lezioni saranno suddivise in 21 ore online sincrone nei seguenti giorni: – Lunedì Leggi di più…

NotizieLeave a comment

BANDO ISTRUZIONE E BANDO SPORT IN SCADENZA! TI AIUTIAMO NOI!

22/06/202323/06/2023 OrvietoStudi

Il 30 giugno 2023 andranno in scadenza i bandi della Regione Umbria in riferimento all’istruzione e allo sport: se hai bisogno di aiuto, ti ricordiamo che possiamo assisterti nella compilazione e nell’invio della domanda con il servizio DigiPass. Chiama per Leggi di più…

NotizieLeave a comment

Corso Tecnico di Biblioteca: Concluso!

12/06/2023 OrvietoStudi

Venerdì 9 giugno si è concluso il primo corso di Tecnico di Biblioteca presso la nostra sede a Palazzo Negroni con l’esame finale! Un ringraziamento a tutte le ragazze che hanno partecipato al corso, a tutte le docenti e a Leggi di più…

NotizieLeave a comment

“ACQUE FONDE”: Proiezione del prodotto conclusivo del progetto “Cine Ciak si gira”

06/06/202306/06/2023 OrvietoStudi

Mercoledì 7 giugno, presso la Sala Digipass della Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto, ci sarà la proiezione del cortometraggio “Acque Fonde”, il prodotto conclusivo del progetto “Cine Ciak si gira”, realizzato in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Orvieto- Baschi. Il progetto, Leggi di più…

EventiLeave a comment

Presentazione Progetto “La finestra sul cortile”

06/06/202306/06/2023 OrvietoStudi

Martedì 6 giugno e Mercoledì 7 giugno, presso il Cinema Corso di Orvieto ci sarà la Prima proiezione dei 4 elaborati del progetto “La Finestra sul Cortile”, realizzati nell’ambito del Bando CIPS CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA 2022! Il Leggi di più…

EventiLeave a comment

“Tecnologia e Ambiente: Interconnessioni”, tavola rotonda presso la sala Digipass

19/05/2023 OrvietoStudi

Domani, 20 maggio 2023, dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Digipass si terrà l’evento “Tecnologia e Ambiente: Interconnessioni”, organizzato dalle associazioni Per Esserci e Associazione Genitori Orvieto. La tavola rotonda sarà moderata dalla giornalista scientifica Beatrice Curci, alla quale Leggi di più…

EventiLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

PUNTO DIGITALE FACILE

TG3 Regione Umbria
Rubrica "Amici animali"

FOTO GALLERY

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Umbria per la formazione superiore, continua e permanente


Sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015
da BQC - Business Quality Certification
numero registrazione 100CN155671770-2
limitatamente alle attività di:
progettazione, gestione ed erogazione di percorsi di formazione,
convegni e congressi.

  • La Fondazione
  • Organizzazione
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
Tutti i diritti riservati - Fondazione CSCO p.iva 01288060559
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes

partner web
anthesya comunicazione