È stato pubblicato e inviato ai dipartimenti interessati delle Università di Viterbo, Perugia e Siena il bando per l’assegnazione del Premio di Laurea Pier Luigi Leoni destinato a tesi di laurea su temi di Diritto degli Enti locali. Il premio è di Euro 1.200 e sarà consegnato a novembre 2019 durante una giornata di studio su argomenti riguardanti la vita delle amministrazioni locali, che coinvolgerà tutta la popolazione.
Segue il Bando, di cui si prega la diffusione.
ASSOCIAZIONE PIER LUIGI LEONI
Bando per il conferimento di un premio di laurea
L’Associazione Pier Luigi Leoni, nel quadro delle iniziative finalizzate a ricordare la figura dell’amico scomparso, ha programmato,in collaborazione con la Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto”, il conferimento di un “Premio di Laurea”.
L’iniziativa trova la sua ragion d’essere nella constatazione che Pier Luigi Leoni non ha solo svolto con integerrima coscienza professionale la sua funzione di Segretario comunale in una vasta area della Tuscia, ma è stato per molti anni, anche dopo il pensionamento, un punto di riferimento per i suoi colleghi. Di più: per molti amministratori pubblici di ogni appartenenza politica è stato l’aiuto ricercato per la sua capacità di tradurre il diritto amministrativo in strumento di soluzione dei problemi dei cittadini.
Il premio di laurea tende perciò a stimolare l’interesse dei giovani studenti di diritto amministrativo per il funzionamento ed il ruolo degli enti locali.
Premio alla migliore tesi di laurea in
“Diritto degli Enti Locali”
Orvieto, lì 16 gennaio 2019
ASSOCIAZIONE PIER LUIGI LEONI
Il Presidente Dante Freddi
Per eventuali chiarimenti riferirsi alla pagina Facebook: Associazione Pier Luigi Leon
A partire da giovedì 6 settembre, alle ore 18.30, e poi ogni giovedì alla stessa ora, il Bar Capitano del Popolo, nell’omonima centralissima piazza,... LEGGI TUTTO
Corso di Sceneggiatura “Come nasce una storia; dall’idea iniziale alla realizzazione della sceneggiatura” di Andrea Laprovitera Il corso si svilupperà in 4 incontri di... LEGGI TUTTO
Il corso inizierà il prossimo 22 febbraio, presso il Centro Studi, per svilupparsi in quattro incontri di due ore circa ciascuno che si terranno... LEGGI TUTTO
Si terrà il 7 e 8 marzo prossimo presso il Centro Studi “Città di Orvieto”. Promosso dal CERSAL / Centro per la Ricerca e Formazione... LEGGI TUTTO
DigiPass e laboratori, così il CSCO favorisce l’incontro tra scuole e mondo del lavoro orvietostudi.it/digipass-e-lab… pic.twitter.com/wwYrhM19er
Presentazione del Master su “Salute nutrizionale unica e globale” orvietostudi.it/presentazione-… pic.twitter.com/niODFdzPjW
“Prendersi cura del paziente migrante”. Corso di formazione per il personale sanitario orvietostudi.it/prendersi-cura… pic.twitter.com/TbEQjQUt3L
Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto - P. IVA 01288060559